Quanto conta il Copywriting?
La scrittura persuasiva di vendita (in inglese copywriting), è da considerarsi il patrimonio più importante per ogni attività, con le dovute eccezioni e riserve.
Non ha importanza se il tuo business è un “semplice” chiosco di panini, o una catena di negozi di abbigliamento o concessionarie d’auto – il Copy (abbreviazione) è la quarta gamba del tavolo di ogni Impresa che funziona sul serio.
Il Copy è ciò che racconta le motivazioni, per le quali il vostro cliente-tipo dovrebbe accedere ai vostri prodotti o servizi.
Il Copy descrive emozioni – decisioni – inviti – sentimenti e perfino vere e proprie dichiarazioni commerciali d’amore…
Quello che NON fa, è blaterare di caratteristiche tecniche decisamente poco interessanti…
NON auto-celebra l’attività e le sue mirabolanti qualità, tipiche del:
– siamo leader nel…
– il giusto compromesso tra qualità e prezzo
– dai noi la cortesia è di casa
E così via…
Insomma il Copy (quello strutturato a mestiere) tocca, pizzica e perfino palpa le percezioni del vostro utente target.
Il Copy più antico che potere trovare in circolazione, è presente al 99,9% anche in casa vostra…
La bibbia è puro copywriting. La bibbia è una guida (per chi ci crede ovviamente) ma è sopratutto una continua chiamata all’azione.
La chiamata all’azione (o call to action) è la “cartuccera” del Copy. È l’ordine che diamo al lettore per compiere una determinata azione, che spesso è proprio quella di far accedere il contatto all’offerta.
Nella Bibbia, ovviamente non ci sono chiamate commerciali (almeno non dirette), ma rispetta tutte le 150 regole base del Copy, e con infinita efficacia.
Sviluppa – dalla prima – fino all’ultima pagina – il senso di appartenenza – cosa fare per ottenere “X” – il perché solo con “Y” potrai ottenere “X” ecc ecc ecc
….e ripete ciò dall’inizio alla fine. La ripetizione è il doping del Copy.
Gli esempi sarebbero talmente tanti che se messi in fila, qualunque slogan di oggi, qualunque stupido gingle, o qualunque tormentone commerciale tanto in voga negli ultimi anni, verrebbe visto per quello che in realtà è:
Buffonate.